AI/Fire: l’analisi predittiva degli incendi diviene realtà
RICERCA FINANZIATA
AI/Fire: l’analisi predittiva degli incendi diviene realtà
event 10/11/2021
AI /Fire è un progetto di Innovazione Applicata, volto a sperimentare una metodologia di Early Warning in 3 casi d'uso reali, creando una piattaforma integrata per il Wildfire sensing, in grado di raccogliere ed elaborare in real-time dati provenienti da sensori ambientali e device di sorveglianza, per effettuare il monitoraggio e il contrasto degli incendi boschivi mediante algoritmi di Artificial Intelligence (AI) e Machine Learning.




Il progetto AI/Fire ha tre obiettivi principali:
- Creazione piattaforma integrata per wildfire sensing
- Sperimentazione metodologia early warning
- Validazione metodologia early warning in 3 casi d'uso reali, con la collaborazione dei comuni di Bianchi, Aprigliano e Mormanno.
I partner che hanno partecipato al progetto sono: Extra Red, con il ruolo di Capofila, Tea Engineering e CNR ISAC.
Extra Red si è occupato dell’infrastruttura software del progetto e dell’integrazione dei sensori di monitoraggio climatico, di analisi predittiva degli incendi e del modulo Digital Twin.
Inoltre, oltre alla partecipazione alle attività di co-progettazione delle specifiche funzionali, si è occupato della progettazione e sviluppo del front-end della piattaforma AI /Fire, costituito da un’applicazione web e da un’applicazione mobile.