Red Hat Advanced Cluster Management
CLOUD & DEVOPS
Red Hat Advanced Cluster Management
event 01/06/2023
Gestione avanzata di multi-cluster Kubernetes e soluzioni di disaster recovery
In Extra Red crediamo davvero nei valori di condivisione, disseminazione delle conoscenze e di formazione continua. Per questo ogni mese organizziamo un evento, il Red Symposium nel quale raccontiamo un po' di tutto, dai progetti alle tecnologie innovative su cui stiamo lavorando o sperimentando.
Giovedì 18 maggio è stata un'ottima occasione per far raccontare ai nostri Tommaso Macchioni e Nicolò Tumino, rispettivamente DevOps Engineer e Cloud System Engineer, quello che è un tool molto interessante per la gestione di multi-cloud con Red Hat Openshift ma anche Kubernetes “vanilla”: Red Hat Advanced Cluster Management for Kubernetes.
RHACM è una soluzione che permette di controllare cluster e applicazioni Kubernetes da una singola console dotata di criteri di sicurezza integrati. In particolare permtette di creare, aggiornare ed eliminare cluster Kubernetes distribuiti tra più cloud pubblici e privati, distribuire applicazioni legacy e cloud native, garantire la conformità alla sicurezza e di conseguenza ridurre i costi operativi.
Tommaso e Nicolò ci hanno mostrato in particolare come con RHACM stiamo gestendo multi-clouds con tecniche gitOps e come stiamo gestendo, con policy molto fini e interessanti, il disaster recovery di cluster dedicati.
RHACM è uno degli strumenti su quali Red Hat sta puntando maggiormente in quanto la tematica del multi-cloud e la sua conseguente gestione sono un tema sempre più pressante nel panorama dei servizi enterprise. Alcune sue funzionalità sono ancora in Tech Preview e già le stiamo sperimentando per poterle proporre tempestivamente e con successo ai nostri clienti.
altri articoli sull'argomento

AUTOMAT - Symposium SME2024 - 56° incontro sulle Macchine Elettriche

Fireside Chat with Roberto Pieraccini

Dynatrace: osservabilità e sicurezza unificate

Red Hat Summit 2023 Boston

IBM Study Tour con Nooemy

Quarkus & Couchbase: a simple REST example


Extra Red e il DevOps con Red Hat OpenShift
